Ammortamento alla francese: in arrivo le sentenze contro

Ammortamento alla francese: in arrivo le sentenze contro. Arrivano le sentenze contro i mutui che applicano il piano di ammortamento alla francese, che prevede la restituzione degli interessi prima della restituzione del capitale.

Lo annuncia l’Adusbef, l’associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari e finanziari, che ha già previsto una valanga di ricorsi da parte dei contribuenit. L’ultimo tribunale che si è pronunciato contro l’ammortamento alla francese è stato  quello di Milano il 9 gennaio, preceduto dai casi di Bari e di Larino.

Si dice soddisfatto Elio Lannutti, presidente dell’ Adusbef, dei risultati finalmente ottenuti. Dopo una battaglia durata vent’anni vinta contro l’anatocismo, ovvero l’applicazione degli interessi sugli interessi ricapitalizzati, finalmente, i tribunali accolgono le tesi proposte dall’Adusbef contro ulteriori abusi delle banche, di cui fa parte l’ammortamento alla francese sui mutui immobiliari.

Elena Riva Crugnola, giudice di Milano, la scorsa settimana ha annullato le clausole di un contratto di mutuo, dov’era previsto un piano di ammortamento alla francese, le cui rate costanti sono formate di una quota capitale, che progressivamente va ad aumentare, e di una quota di interessi che, invece, diminuisce nel corso del tempo. Le suddette quote vengono calcolate con la formula dell’interesse composto, ovvero il calcolo degli interessi sugli interessi.

Le clausole relative al contratto in oggetto sono state considerate contrastanti con il requisito della determinatezza o determinabilità previsto dalla disciplina dei contratti.

ammortamento alla francese

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *