Cos’è il piano di ammortamento beni materiali?

Cos’è il piano di ammortamento beni materiali?
Quali sono i beni oggetto di ammortamento?
L’ammortizzamento riguarda in modo esclusivo i beni strumentali per l’esercizio dell’impresa. Con questa espressione sono indicate due categorie di immobilizzazioni materiali ovvero quelle impiegate in modo esclusivo nell’esercizio d’impresa e quelle che non sono suscettibili di altra utilizzazione senza radicali trasformazioni.

Come sono calcolate le quote del piano di ammortamento beni materiali?
Per ogni bene ammortizzabile è fruibile una quota di ammortamento non superiore a quella che risulta dall’applicazione al costo del bene del coefficiente di ammortamento definito dal decreto del Dicastero dell’Economia e delle Finanze.

I coefficienti sono definiti prendendo in esame due aspetti: il settore di attività in cui opera l’impresa; la categoria cui appartiene il bene. L’ammortamento computato così prende il nome di ammortamento ordinario.

Se ci troviamo difronte a un caso di immobilizzazioni materiali acquistate durante l’esercizio o la costruzione ultimata durante l’esercizio è indispensabile tenere presente che: le quote di ammortamento sono deducibili a partire dall’esercizio di entrata in funzione del bene; la quota di ammortamento deducibile è ridotta alla metà per il primo esercizio.

In relazione all’ammortamento anticipato, inoltre, la misura dell’ammortamento ordinario può crescere fino a due volte. Ipotizzando di essere difronte a beni impiegati da parte di altri soggetti, l’ammortamento anticipato può essere compiuto dal nuovo utilizzatore solo nell’esercizio in cui i beni sono entrati in funzione.

Vi ricordiamo, in ogni caso, che la Finanziaria 2008 ha abrogato, per i bene comperati a partire dal 2008, l’opportunità di compiere degli ammortamenti anticipati.

Vediamo le caratteristiche dell’ammortamento accelerato. Si tratta della misura massimo dell’ammortamento ordinario e può essere superata in proporzione del più intenso utilizzo del bene in rapporto a quella normale del settore.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *