Calcola mutuo BNL: come stabilire la rata mensile

Come si calcola mutuo BNL? Per rispondere a questa domanda è necessario avere le idee chiare sulle caratteristiche del piano di ammortamento migliore per le proprie esigenze sia per quanto riguarda la scelta del tasso, sia per quel che concerne la sostenibilità della rata.

Calcola mutuo spensierato BNL: ecco le caratteristiche

Per capire come si calcola mutuo BNL è possibile partire dal piano mutuo spensierato, un finanziamento a tasso fisso che consente di richiedere fino al 75% del valore dell’immobile.

Questa tipologia di mutuo può avere una durata compresa tra i 5 e i 30 anni ed è caratterizzato da un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento. Le spese d’istruttoria per il prodotto in questione sono comprese tra un minimo dello 0,90% e un massimo dell’1,25% della cifra erogata.

Calcola mutuo BNL: l’opzione BNL variabile

Un’altra opzione da prendere in esame in merito per capire come si calcola mutuo BNL è il prodotto BNL variabile. Quali sono le caratteristiche del piano? La possibilità di richiedere un finanziamento massimo pari al 70% del valore dell’immobile, la durata compresa tra i 5 e i 30 anni, il tasso variabile calcolato sulla base dell’Euribor 1 mese. Le spese d’istruttoria variano sulla base dell’entità del finanziamento, e variano dallo 0,90% all’1,25% della cifra erogata.

La stessa questione vale per le spese di perizia, che sono comprese tra un minimo di 250 e un massimo di 800€ (in caso di surroga risultano a carico dell’istituto di credito).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *