Calcola Mutuo Online: Come Calcolarlo con BNL

Mutuo Online BNL: le diverse alternative del tasso d’interesse

Nella gamma di mutui offerti da BNL, si può optare per tre tipologie di tasso:

  • Fisso, agganciato al valore dell’IRS;
  • Variabile, calcolato in base alla rilevazione mensile (o semestrale) dell’EURIBOR;
  • Cap (o misto), che può variare in base alle rilevazioni dell’EURIBOR a 1 mese ma non oltre a un’aliquota predeterminata.

Tutti questi tassi sono immutabili e la loro scelta dipende dalle esigenze del singolo contraente. Volendo fare una rapida valutazione di convenienza tra le diverse alternative di tasso d’interesse, possiamo rilevare che, al momento, i tassi variabili risultano i più convenienti, posto che l’indice di riferimento ha valore pari a zero. Pertanto, chi opta per un mutuo con interessi agganciati all’EURIBOR paga sostanzialmente solo lo spread applicato dalla banca che, in tali contratti, è inferiore rispetto a quelli con tasso fisso. I mutui a tasso Cap sono sicuri, perché offrono un tetto massimo al rialzo degli interessi, ma tale garanzia costa, e non poco.

Mutuo Online BNL: le rate mensili

Anche dal punto di vista degli impegni mensili in capo al richiedente, questi può scegliere tra:

  • Rate costanti, crescenti o decrescenti (a tasso fisso);
  • Rate crescenti con cadenza quinquennale (a tasso variabile o fisso);
  • Rate variabili con rideterminazione mensile o semestrale (tasso variabile o Cap).

Anche in questo caso, una volta operata la scelta sulla modalità di rimborso del mutuo, questa non può essere modificata se non con un’estinzione e successiva stipula di un nuovo contratto.
Le valutazioni da effettuare nella scelta del piano di ammortamento del finanziamento ricadono soprattutto sulla capacità di spesa mensile del contraente, nota e prevedibile, e sulla scelta della tipologia di tasso d’interesse.

Come calcolare online la rata del mutuo BNL

Sul sito web dell’Istituto è possibile effettuare un rapido conteggio della rata mensile delle varie tipologie di mutuo, potendo così sviluppare delle valutazioni quanto più precise possibile. Calcola mutuo online qui con il preventivatore del sito BNL, ove devono essere inseriti tutti i dati richiesti.

Forniamo un esempio pratico di calcolo. Nella pagina web sopraindicata, inseriamo questi dati:

  • valore dell’immobile: 350mila euro (può essere indicato cliccando direttamente sul campo specifico o spostando l’apposita levetta);
  • importo richiesto del mutuo: 100.000 euro;
  • durata del finanziamento: selezioniamo con un click 20 anni;
  • finalità di finanziamento: cliccando sul campo sottostante, si apre un menù a tendina dal quale noi abbiamo selezionato ”Ristrutturazione”;
  • età del richiedente: scriviamo all’interno della stringa 45;
  • selezioniamo il comando ”Calcola ora”.

Con questi dati, il risultato del calcolo è il seguente:

  • Opzione “Mutuo Spensierato” (tasso fisso): TAEG 1,99% e importo della rata mensile (costante) pari a 487,16 euro;
  • Opzione “Mutuo variabile”: TAEG 1,21% e rata (variabile in base alla rilevazione mensile dell’EURIBOR) pari a 454,56 euro;
  • Opzione “Mutuo Quasi Fisso” (tasso variabile Cap): TAEG 2,57% e rata mensile variabile pari a 455,89 euro.
Mutuo ipotecario mutuo fondiario differenze

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *