Nella gamma di mutui offerti da BNL, si può optare per tre tipologie di tasso:
Tutti questi tassi sono immutabili e la loro scelta dipende dalle esigenze del singolo contraente. Volendo fare una rapida valutazione di convenienza tra le diverse alternative di tasso d’interesse, possiamo rilevare che, al momento, i tassi variabili risultano i più convenienti, posto che l’indice di riferimento ha valore pari a zero. Pertanto, chi opta per un mutuo con interessi agganciati all’EURIBOR paga sostanzialmente solo lo spread applicato dalla banca che, in tali contratti, è inferiore rispetto a quelli con tasso fisso. I mutui a tasso Cap sono sicuri, perché offrono un tetto massimo al rialzo degli interessi, ma tale garanzia costa, e non poco.
Anche dal punto di vista degli impegni mensili in capo al richiedente, questi può scegliere tra:
Anche in questo caso, una volta operata la scelta sulla modalità di rimborso del mutuo, questa non può essere modificata se non con un’estinzione e successiva stipula di un nuovo contratto.
Le valutazioni da effettuare nella scelta del piano di ammortamento del finanziamento ricadono soprattutto sulla capacità di spesa mensile del contraente, nota e prevedibile, e sulla scelta della tipologia di tasso d’interesse.
Sul sito web dell’Istituto è possibile effettuare un rapido conteggio della rata mensile delle varie tipologie di mutuo, potendo così sviluppare delle valutazioni quanto più precise possibile. Calcola mutuo online qui con il preventivatore del sito BNL, ove devono essere inseriti tutti i dati richiesti.
Forniamo un esempio pratico di calcolo. Nella pagina web sopraindicata, inseriamo questi dati:
Con questi dati, il risultato del calcolo è il seguente:
0 comments