Ogni cliente che calcola rata mutuo per conoscere l’entità delle somme da restituire alla banca a all’istituto di credito presso il quale è stato erogato il finanziamento, si concede di conoscere non solo la rata mensile che verrà corrisposta ma anche la possibilità di scegliere il mutuo più adatto alla propria esigenza.
Il tutto tenendo in considerazione le migliori offerte di mutuo sia a tasso fisso che variabile o misto.
Per calcolare l’intero piano di ammortamento ogni cliente calcola rata mensile rispetto all’importo richiesto, alla durata del mutuo che potrà essere corrisposta in diversi anni, al tasso di interesse applicato ma soprattutto in base al numero delle rate.
Il rifinanziamento del mutuo potrebbe essere la scelta più logica per ogni che calcola rata mutuo considerando eccessiva la rata mensile da versare o poco vantaggioso il tasso di interesse applicato rispetto ad ulteriori offerte presenti sul mercato finanziario.
Il rifinanziamento consiste nell’estinzione anticipata del debito contratto, sostituito da un nuovo finanziamento che potrà essere stipulato presso un ulteriore istituto di credito, opportunità che può essere valutata dai clienti che hanno deciso di risparmiare ulteriormente, ipotesi plausibile solo se le condizioni applicate al mutuo siano migliori.
Rifinanziare un mutuo permette di ottenere maggiori agevolazioni, tassi di interesse più vantaggiosi oltre alla possibilità di convertire il tasso da fisso a variabile.
Diventa indispensabile per i mutuatari però qualora si decida di trasferire il mutuo ad un altro intermediario valutare gli eventuali costi di apertura di un nuovo finanziamento, tutte le spese legate alle eventuali perizie degli immobili, che potrebbero gravare ulteriormente sul proprio mutuo.
0 comments