Calcolo di ammortamento del mutuo

Calcolo di ammortamento del mutuo: come scegliere il piano di ammortamento più conveniente? Prima di tutto cerchiamo di fare chiarezza su cosa sia effettivamente il piano di ammortamento.

L’ammortamento è il piano di restituzione rateizzata di un debito, mentre il piano di ammortamento è il prospetto che indica, per ogni periodo di rimborso: l’importo delle rate, il debito estinto e  il capitale residuo.

Spesso il preammortamento, ovvero il periodo iniziale dell’ammortamento, è costituito da una fase in cui la rata è costituita unicamente dagli interessi.

In realtà non sempre questo è vero, poiché esistono più tipi di piano di ammortamento, ognuno dei quali caratterizzato da criteri e procedure differenti tra loro. Per questo, prima di accendere un mutuo, è bene valutare le varie tipologie di ammortamento così da poter scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze economiche.

Piano ammortamento mutuo calcolo alla francese.

La tipologia di ammortamento più utilizzata, anche da banche e società finanziarie, è quella alla francese.

Questo tipo di ammortamento prevede un piano a rate costanti, che in un periodo iniziale sono composte prevalentemente da interessi, piuttosto che dal capitale; la proporzione tende però ad invertirsi man mano che il termine delle rate si avvicina.

Questa formula risulta molto vantaggiosa per l’ente erogatore ( sia questa una banca o una società finanziaria) in quanto prevede un rientro lento del capitale, e ,di conseguenza, il totale interessi, calcolati sul debito residuo, sarà maggiore rispetto ad un piano di ammortamento su modello italiano.

Questo accade con effetto maggiormente pronunciato, in caso di aumento dei tassi in un mutuo a tasso variabile.

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del piano di ammortamento, vi invitiamo a visitare le diverse sezioni che compongono il nostro portale. Non trascurate i particolari.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *