Come si esegue il calcolo mutuo BancoPosta? Ecco cosa sapere prima di chiedere un finanziamento per l’acquisto della casa d’abitazione.
Quando si parla di calcolo mutuo BancoPosta si chiamano in causa diversi piani, caratterizzati da finalità che riguardano l’acquisto, la surroga, la ristrutturazione, la sostituzione.
Nel caso di mutuo per l’acquisto di una casa, per avere le idee chiare sul calcolo si può ricordare prima di tutto che, fino al 30 novembre 2015, è possibile usufruire di uno spread promozionale dell’1,85% sui piani a tasso variabile e misto e dell’1,99% sui piani a tasso fisso.
Un’informazione fondamentale per il calcolo mutuo BancoPosta riguarda la durata del finanziamento. In questo caso si parla di un minimo di 10 anni e di un massimo di 30, con tasso fisso e tasso variabile calcolati sulla base del parametro IRS.
Il pacchetto di mutui BancoPosta offre anche la possibilità di avvalersi di un mutuo a tasso misto. Che cosa implica questo? Che ogni 2, 5 o 10 anni il cliente ha la possibilità di rivedere il finanziamento e scegliere di passare da una tipologia di tasso a un’altra, con l’obiettivo di avvalersi di condizioni più vantaggiose.
Altro aspetto essenziale per quanto concerne il calcolo mutuo BancoPosta – rimaniamo sempre nell’ambito dell’acquisto – è il limite massimo richiedibile, pari all’80% del valore dell’immobile, che viene determinato sulla base di una perizia effettuata da un tecnico accreditato.
Il portafoglio prodotti BancoPosta prevede che per i mutui finalizzati all’acquisto le spese di perizia siano pari a 300€ (stesso impegno per quelle d’istruttoria).
Il miglior modo per capire come funziona il calcolo mutuo BancoPosta è fare un esempio specifico.
Ipotizziamo un mutuo a tasso fisso da 100.000€ e la scelta di un piano di ammortamento della durata di 15 anni. In tal caso, presupponendo uno spread dell’1,99% e un tasso pari al 3,27%, si avrebbe una rata mensile corrispondente a 704€.
Cosa succede se la durata del piano di ammortamento è invece pari a 20 anni. Ipotizzando un tasso pari al 3,44%, si avrebbe una rata mensile corrispondente a 577€. Tenendo sempre ferma la richiesta di un mutuo da 100.000€, in caso di durata massima del piano di ammortamento (30 anni) e tasso fisso pari al 3,50%, si avrebbe una rata mensile corrispondente a 449€.
Quali tutele assicurative sono previste per il mutuo BancoPosta finalizzato all’acquisto di un’abitazione? Il gruppo Poste Italiane mette a disposizione di chi sottoscrive questo finanziamento una polizza incendio gratuita e sconta del 20% il prodotto assicurativo Postacasa.
0 comments