Il calcolo mutuo BCC è un’operazione fondamentale per vedere se il piano della Banca di Credito Cooperativo è conveniente per le proprie esigenze.
Quando parliamo di calcolo mutuo BCC dobbiamo prendere in considerazione anche altri aspetti del piano, come per esempio la durata, che è compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 25 anni.
Il mutuatario ha la possibilità di scegliere tra tasso fisso, tasso variabile e tasso variabile con cap, e di optare per un rimborso delle rate a cadenza sia mensile, sia semestrale.
Lo spread del mutuo BBC tende a partire da un minimo pari al 2,70%.
La banca BCC mette a disposizione non solo i mutui ipotecari, ma anche i mutui fondiari. Qual è la caratteristica di questi finanziamenti? La possibilità di richiedere una cifra non superiore all’80% del valore dell’immobile secondo perizia (si parla di 100% in caso di presentazione di garanzie aggiuntive, come per esempio la fideiussione).
Per avere le idee più chiare sul calcolo mutuo BCC è utile fare un esempio specifico. Ipotizziamo la scelta dell’accensione di un mutuo presso BCC Pordenonese. Parliamo per la precisione di un finanziamento da 100.000€, con un piano di ammortamento della durata di 20 anni.
In questo caso, tenendo fermo un interesse annuo del 3,65%, si avrebbe una rata mensile pari a 587,70€ (debito complessivo a carico del cliente corrispondente a 141.047,33€).
Per maggiori informazioni sul calcolo mutuo e soprattutto sulle offerte più competitive del mercato, resta connesso con il nostro portale, segui i nostri prossimi approfondimenti.
0 comments