Calcolo mutuo surroga: le offerte da non perdere

Per avere le idee più chiare su calcolo mutuo surroga è utile prendere in esame diversi piani di rimborso, così da trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

Calcolo mutuo surroga tasso fisso: quale piano scegliere?

Partiamo con l’analisi del calcolo mutuo surroga osservando le caratteristiche di un piano a tasso fisso.

Le offerte sul mercato sono numerose e tra le tante abbiamo scelto quella proposta da Intesa Sanpaolo. Ipotizzando la richiesta di 90.000€ come debito residuo per un immobile il cui valore è pari a 200€ si avrebbe, tenendo conto di un piano di ammortamento di 20 anni, una rata mensile pari a 463,87€, con TAN e TAEG del 2,20 e del 2,63%.

Calcolo mutuo con surroga: un esempio a tasso variabile

Proseguiamo l’analisi delle opzioni di calcolo mutuo surroga dettagliando le caratteristiche di un piano a tasso variabile. Quali sono i piani migliori al proposito? Anche in questo caso facciamo un esempio specifico, prendendo come riferimento il prodotto Trasformamutuo, il piano surroga di BNL.

Tenendo ferma la richiesta di 90.000€ come debito residuo per l’acquisto di un immobile del valore di 200.000€, si avrebbe una rata mensile pari a 424,76€, con TAN e TAEG corrispondenti all’1,27% (tasso calcolato sulla base dell’Euribor 1 mese maggiorato di uno spread dell’1,40%).

Questo prodotto, essendo relativo alla surroga, non prevede né spese di perizia né oneri d’istruttoria.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle opportunità di accesso al credito e vuoi calcolare in dettaglio il tuo piano di ammortamento, segui il nostro portale. Resta sempre aggiornato sulle ultime promozioni.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *