Per tutti i clienti che accendono un mutuo diventa assolutamente necessario conoscere i dettagli del piano di ammortamento così da rendere le rate economicamente sostenibili nel tempo, ma la formula di ammortamento più utilizzata per tutti i prestiti rateali è il sistema di calcolo alla francese.
Il calcolo rata ammortamento francese presenta un notevole vantaggio rispetto ad altri sistemi di calcolo, in quanto prevede che sia corrisposta mensilmente una rata costante a parità di tasso. Sistema che risulta più immediato anche per l’organizzazione dell’esborso periodico di una rata sempre costante nel tempo, ma che allo stesso tempo presenta delle pecche.
La formula per effettuare il calcolo alla francese terrà conto del capitale che si dovrà restituire, il tasso annuo del finanziamento, i periodi annui ovvero il numero delle rate che compongono il nostro piano di ammortamento e il numero di anni previsto per la restituzione dell’intero finanziamento.
Il calcolo rata ammortamento francese resta il sistema più utilizzato dalle banche anche se di fatto risulta essere il sistema meno conveniente per il mutuatario, soprattutto nei casi di estinzione anticipata del debito.
I primi anni dell’ammortamento il mutuatario dovrà versare una quota di interessi superiore rispetto al capitale con la conseguenza che al momento dell’estinzione anticipata il capitale da restituire risulterà ancora troppo elevato, motivo per il quale non sempre il calcolo rata ammortamento francese risulta la scelta più conveniente.
0 comments