Piano di ammortamento cessione del quinto

Piano di ammortamento cessione del quinto: come e quando estinguerlo.
Estinguere un prestito personale prima della scadenza naturale è possibile versando il dovuto e pagando una penale di estinzione anticipata, fissata alla firma del contratto. Tuttavia, non sempre estinguere il debito in anticipo è vantaggioso.

La legge prevede che un piano di ammortamento cessione del quinto, piano di ammortamento corrispondente al prestito a cessione del quinto, possa essere estinto in qualunque momento, tramite il versamento dell’importo a debito residuo e il pagamento della penale di estinzione anticipata, in caso sia  prevista dal contratto, che può superare un massimo pari all’1% del capitale residuo (la penale serve a risarcire la banca per i mancati introiti che derivano dagli interessi relativi alle rate non ancora pagate).

Se si estingue un prestito con cessione del quinto prima della scadenza naturale andranno perse le spese di istruttoria e l’imposta di bollo, ma  possono essere recuperate parte delle commissioni bancarie; mentre l’assicurazione vita,  pagata in un’unica soluzione all’inizio del finanziamento, viene rimborsata esclusivamente  per la parte di premio non goduto, anche se, in alcuni casi, la richiesta di rimborso deve essere avanzata esplicitamente.

È possibile inoltre ottenere il rinnovo del prestito tramite cessione del quinto a determinate condizioni regolate per legge. Due sono i casi: chi ha sottoscritto una cessione del quinto di durata fino a 5 anni, può ottenere il rinnovo in qualsiasi momento purché  il nuovo prestito abbia durata pari a 10 anni. Chi ha sottoscritto una cessione del quinto di durata superiore ai 5 anni, può ottenere il rinnovo dopo aver pagato i due quinti del piano di ammortamento.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *