Cos’è il mutuo chirografario UniCredit? Con mutuo chirografario si indica un particolare tipo di mutuo in cui non è prevista la garanzia ipotecaria, ma viene richiesta soltanto la garanzia personale del richiedente o di un garante di cui questi di avvale. Questo tipo di finanziamento è destinato a tutte le attività economiche e, di solito, viene richiesto per importi molto contenuti. Ma vediamo l’offerta di UniCredit.
Banca UniCredit offre mutui chirografari che possono durare da 2 a 5 anni, con un importo minimo di 10 mila euro. Il rimborso del credito può avvenire tramite rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali e il tasso applicato può essere sia fisso che variabile.
Per i mutui a tasso fisso il TAN viene definito in base al parametro EuroIrs (Interest Rate Swap) di durata pari a quella del finanziamento e maggiorato di uno spread concordato in sede di contratto. Ai finanziamenti a tasso variabile viene invece applicato un TAN calcolato in base al valore Euribor a 3 o 6 mesi e maggiorato di spread fisso.
Per ottenere il mutuo chirografario UniCredit è necessario presentare in sede di contratto i propri documenti anagrafici (codice fiscale e documento di identità in corso di validità) e i documenti reddituali: busta paga, cedolino pensione o modello 730 se liberi professionisti o lavoratori autonomi.
0 comments