Inps ex Inpdap mutui prima casa a tasso agevolato

Inps ex Inpdap mutui prima casa sono prestazioni economiche che consentono di accedere al credito per l’acquisto della prima casa d’abitazione per sé o per un familiare stretto.

Inps ex Inpdap mutuo ipotecario: i requisiti di accesso

Quali sono i requisiti di accesso a Inps ex Inpdap mutui prima casa? In primo luogo l’iscrizione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Se l’iscritto è un lavoratore in attività di servizio è necessario che sia titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, se invece si tratta di un pensionato è vincolante un’anzianità d’iscrizione non inferiore a 1 anno.

Mutuo prima casa Inps: quanto si può chiedere?

Parlare di Inps ex Inpdap mutui prima casa implica un approfondimento dei limiti di finanziamento. Nel caso del mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa per l’iscritto alla Gestione o per un suo familiare stretto il limite di finanziamento è pari a 300.000€, cifra integrabile con ulteriori 6.000 – rilasciati al medesimo tasso d’interesse del finanziamento principale – destinati alle coperture assicurative non obbligatorie.

Per quanto riguarda le altre finalità, ossia la ristrutturazione di un immobile già esistente e la costruzione di un box o posto auto da considerare come pertinenza dell’abitazione principale, i limiti di finanziamento corrispondono rispettivamente a 150.000 e 75.000€.

Inps ex Inpdap mutui prima casa: i tassi

Quando ci si informa sulle caratteristiche di un mutuo è fondamentale dettagliare la questione del tasso. Cosa si può dire in merito su Inps ex Inpdap mutui prima casa? Che gli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali hanno a disposizione le seguenti alternative:

  • Tasso fisso pari al 2,95%
  • Tasso variabile ricavato dall’Euribor 6 mesi, maggiorato di 200 punti e calcolato su un lasso di tempo di 360 giorni

Mutui Inps ex Inpdap: come inviare la domanda

Come si invia la domanda per Inps ex Inpdap mutui prima casa? Esclusivamente per via telematizzata dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre di ogni anno.

Il richiedente deve fare attenzione ad allegare tutti i documenti necessari, pena l’esclusione dell’istanza anche se il potenziale beneficiario del finanziamento rientra perfettamente nei requisiti.

Le domande di accesso ai mutui ipotecari Inps ex Inpdap vengono prese in considerazione e accettate, tenendo conto sia di quanto appena ricordato, sia della disponibilità quadrimestrale della Direzione Regionale competente.

Qualora i fondi disponibili non dovessero risultare sufficienti a soddisfare tutte le domande, l’Ente procede alla redazione di una graduatoria, considerando come criteri primari il reddito del richiedente e la composizione del nucleo familiare.

La suddetta graduatoria viene poi resa pubblica sul sito ufficiale Inps nella sezione dedicata ai mutui ipotecari e al download dei moduli per la richiesta di accesso.

Inps ex Inpdap mutui prima casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *