Miglior banca per un mutuo: le variabili da considerare

Il mutuo è un finanziamento che può essere erogato da diverse banche o istituti di credito, che può essere richiesto sia tradizionalmente tramite richiesta alla propria banca o direttamente per via telematica, prestito che è finalizzato all’acquisto o alla ricostruzione di un bene immobile.

Solo in Italia le banche che propongono una vasta gamma di servizi finanziari utili all’accensione del mutuo sono svariate, circa 800 gli istituti di credito presso i quali è possibile fare richiesta di mutuo: ma come è possibile scegliere la miglior banca  per un mutuo?

I migliori mutui prima casa

Particolarmente competitivo risulta essere ad oggi il mercato finanziario relativo all’accensione di mutui e diverse sono le caratteristiche che deve necessariamente presentare un prodotto finanziario per far si che si possa stipulare un mutuo presso miglior banca per un mutuo.

Il mutuo erogato dalla banca può presentare diverse caratteristiche e diverse possono essere le modalità di impiego come l’acquisto di un immobile, o anche la sua costruzione o ricostruzione, inoltre il richiedente potrà percepire anche liquidità aggiuntiva alla richiesta di mutuo.

Sarà proprio l’ipoteca sull’immobile a fungere da garanzia utile ad ottenere dalla miglior banca per un mutuo il finanziamento richiesto, somme particolarmente elevate che possono essere restituite in un arco di tempo compreso tra i 5 e i 40 anni.

Tasso migliore: Taeg

La miglior banca per un mutuo dovrà presentare sicuramente l’offerta più vantaggiosa per il cliente, valore determinato necessariamente dal Taeg applicato al mutuo, ovvero il calcolo del costo reale che dovrà essere restituito alla banca, meglio quindi scegliere tra le proposte presentate dalle banche che offrono un Taeg assolutamente basso.

Miglior banca per un mutuo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *