I mutui casa Unicredit costituiscono un punto di riferimento importante per chi vuole acquistare un immobile e avvalersi di piani flessibili, tenendo sempre sotto controllo l’andamento della situazione. Vediamo quali sono le linee di credito disponibili e le relative condizioni contrattuali.
Mutui casa Unicredit preventivo: quale piano scegliere?
Tra i più importanti vantaggi dei mutui casa Unicredit rientra la possibilità di scegliere tra diversi piani, ossia i seguenti:
- Mutuo Valore Italia Tasso Finito: con questo piano è possibile richiedere un finanziamento massimo pari al 50% del valore dell’immobile e avvalersi di un tasso dell’1,50% per i primi 10 anni di vita del mutuo.
- Mutuo Valore Italia Più: con questo piano è possibile gestire in maniera più flessibile le rate, riducendone l’entità o posticipandole a fronte di almeno 24 mesi di pagamenti regolari.
- Mutuo Valore Italia Super: con questo piano è possibile tutelarsi dai cambiamenti delle condizioni di mercato usufruendo della copertura CAP. Per i primi 10 anni di vita del piano di ammortamento l’Euribor 3 mesi è sempre inferiore al 2%.
- Mutuo Valore Italia Top: con questo piano l’andamento della rata attraverso l’invio di un tagliando specifico (in caso di tasso variabile viene recapitato con cadenza annuale).
Mutui casa Unicredit: requisiti e documenti da presentare
A chi si rivolgono i mutui casa Unicredit? A tutte le persone fisiche che progettano di acquistare immobili per scopi diversi da un’attività d’impresa.
Per richiedere l’accensione del mutuo è necessario presentarsi in banca con tutta la documentazione anagrafica dei beneficiari del finanziamento e degli eventuali garanti, oltre che con tutto il materiale tecnico riguardante la situazione reddituale e le caratteristiche dell’immobile.
0 comments