Mutui per liquidità: che cosa sono e quali piani di ammortamento è meglio scegliere

I mutui per liquidità sono finanziamenti che possono essere richiesti dai proprietari di unità immobiliari intenzionati a ricevere somme di denaro corrispondenti a una parte del valora dell’immobile. Il requisito principale per la concessione del finanziamento è che l’immobile sia libero da ipoteche.

La somma ricevuta è priva di vincoli e può essere utilizzata per qualsiasi finalità.

Mutui per liquidità BNL: tutte le informazioni sui piani

Sono numerosi gli istituti di credito che scelgono di venire incontro ai propri clienti offrendo delle opzioni ad hoc relative ai mutui per liquidità. Uno di questi è BNL Gruppo BNP Paribas, che propone il prodotto Mutuo Spensierato.

Come funziona? Per rispondere a questa domanda facciamo un esempio specifico, ipotizzando la richiesta di 100.000€ (il 50% del valore complessivo di un immobile di proprietà di un impiegato a tempo indeterminato) da rimborsare in 15 anni.

In questo caso si avrebbe una rata mensile pari a 655,08€, con TAN e TAEG corrispondenti rispettivamente al 2,25 e al 2,50%.

Mutui per liquidità: cosa offre Che Banca!?

Proseguiamo nell’analisi delle opzioni più vantaggiose relative ai mutui per liquidità osservando la proposta di Che Banca!. Quali caratteristiche ha? Per capirle prendiamo sempre come esempio la richiesta di 100.000€ e la scelta di un piano di ammortamento di 15 anni.

In questo caso si avrebbe una rata mensile pari a 726,23€, con TAN del 3,73 e TAEG del 4%. Questo prodotto prevede spese di perizia o d’istruttoria pari rispettivamente a 250 e 600€.

Per maggiori informazioni sulle ultime novità del mercato mutui, segui i nostri aggiornamenti e scopri le proposte più convenienti.

mutui per liquidità

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *