Quando si sceglie l’istituto di credito presso il quale accendere un mutuo è bene fare attenzione alla differenza tra tasso fisso e tasso variabile. Nel primo dei due casi è possibile avvalersi di un piano di rimborso più sicuro, perfetto per chi ha entrate mensili fisse. Dare un’occhiata alle migliori offerte di mutui tasso fisso 2016 è quindi utile per non sbagliare.
Scegliere l’istituto di credito per il proprio mutuo non è facile. Se si passano in rassegna diversi piani la cosa diventa però meno ardua. Quali sono i migliori mutui tasso fisso 2016? Tra le tante proposte sul mercato possiamo approfondire quella di WeBank.
Per capirne meglio il funzionamento ipotizziamo la scelta di un mutuo di 180.000€ e un piano di rimborso della durata di 25 anni. In questo caso a carico del beneficiario ci sarebbe una rata mensile di 844,25€, con TAN e TAEG corrispondenti rispettivamente al 2,90 e al 2,96%.
Tra i migliori mutui tasso fisso 2016 è utile citare il piano Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo. Per vedere come funziona ipotizziamo sempre la richiesta di 180.000€ e la scelta di un piano di rimborso di 25 anni.
In questo caso il beneficiario si troverebbe a pagare una rata mensile di 816,61€, con TAN e TAEG corrispondenti al 2,60 e al 2,78%. Questo piano prevede spese d’istruttoria e di perizia per 600 e 320€.
Il piano di BNL rientra nell’elenco dei mutui tasso fisso 2016 più interessanti. Che cosa prevede? Per capirlo facciamo ancora una volta l’esempio citato nei paragrafi precedenti.
In questo caso ci sarebbe una rata mensile pari a 853,58€, con TAN e TAEG corrispondenti rispettivamente al 3 e al 3,18%. Questo piano prevede spese d’istruttoria per 1.296€ e oneri di perizia per 250€.
Chiudiamo l’elenco delle proposte di mutui tasso fisso 2016 ricordando il piano ipotecario Inps ex Inpdap. Dedicato agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, questo finanziamento consente di richiedere fino a 300.000€ per l’acquisto della prima casa (cifra integrabile con 6.000€ per la copertura delle spese assicurative non obbligatorie).
Il mutuo a tasso fisso Inps ex Inpdap ha un interesse del 2,95%. Come si ottiene? Presentando una domanda corredata di tutti i documenti necessari per via telematizzata dal 1° al 10 gennaio, dal 1° al 10 maggio e dal 1° al 10 settembre di ogni anno.
Le domande di accesso ai mutui Inps ex Inpdap sono accettate sulla base della disponibilità finanziaria della Direzione Regionale competente. In caso di penuria di fondi viene realizzata una graduatoria.
0 comments