La ricerca dell’istituto di credito con cui stipulare un contratto di mutuo è un momento di fondamentale importanza. A tal proposito è utile dare un’occhiata ai principali piani di mutui tasso fisso o variabile 2016.
L’analisi delle proposte di mutui tasso fisso o variabile 2016 implica l’osservazione dei piani a tasso fisso, alternative perfette per chi cerca un piano sicuro nel corso del tempo. Quali sono i prodotti più vantaggiosi in merito?
Tra i tanti sul mercato ricordiamo il Mutuo Domus Fisso di Banca Intesa. Come funziona? Ipotizzando la richiesta di 135.000€ da rimborsare in 25 anni, si avrebbe una rata mensile pari a 619,32€, con TAN e TAEG pari al 2,70 e al 2,90%.
Proseguiamo l’analisi dei mutui tasso fisso o variabile 2016 con il dettaglio su altri piani, destinati in particolare al mutuo per ristrutturazione.
In questo caso possiamo prendere in esame la proposta di Banca Dinamica, ipotizzando la richiesta di un mutuo di 80.000€ e la scelta di un piano di ammortamento di 15 anni. In questo caso si avrebbe una rata pari a 537,21€, con TAN e TAEG corrispondenti al 2,60 e al 2,70%.
Cosa si può dire sui mutui a tasso variabile? L’analisi dei piani in questione è fondamentale se si vogliono chiare le idee su mutui tasso fisso o variabile 2016.
Tra le varie opzioni sul mercato si può analizzare il Mutuo Domus Variabile di Banca Intesa, caratterizzato da tassi spesso più bassi rispetto a quelli applicati da altri istituti di credito.
Un altro piano interessante è il mutuo a tasso variabile di Banca Dinamica. Per vedere come funziona ipotizziamo la richiesta di 135.000€ e la scelta di un piano di ammortamento di 25 anni.
In questo caso si avrebbe una rata mensile di 530,95€, con TAN e TAEG corrispondenti rispettivamente all’1,36 e all’1,41%.
Le opzioni interessanti per i piani a tasso variabile non finiscono certo qui. Esistono anche altre alternative per chi è interessato a mutui tasso fisso o variabile 2016.
Quali sono? Una molto valida è il mutuo Arancio di Ing Direct. Come funziona? Per comprenderne le caratteristiche facciamo un esempio specifico, ipotizzando la richiesta di un mutuo di 150.000€ da rimborsare in 25 anni.
In questo caso si avrebbe una rata mensile di 571,90€, con TAN e TAEG pari rispettivamente all’1,41 e all’1,44%.
Non sono presenti spese d’istruttoria e oneri di perizia e il tasso variabile è da calcolare sulla base dell’Euribor 3 mesi.
Se sei interessato a mutui a tassi agevolati, non perderti il portale mutuoinpdap.org.
0 comments