Mutuo ipotecario consolidamento debiti

Mutuo ipotecario consolidamento debiti: come funziona?

I gravi effetti della crisi economica affliggono privati e imprese, che sempre più di frequente ricercano l’accesso al credito per rivolvere i propri problemi. Ma se i finanziamenti si sommano e i tassi di interesse risultano troppo alti, si può scegliere l’opzione del mutuo ipotecario consolidamento debiti.

Il mutuo consolidamento debiti e liquidità è la soluzione migliore per chi intende di sommare i proprio precedenti finanziamenti. Con il mutuo ipotecario consolidamento debiti si può spuntare una dilazione del debito in un periodo più lungo. Il tasso di interesse è molto più conveniente, si ha quindi una rata mensile più contenuta.

Mutuo ipotecario consolidamento debiti: i vantaggi il del mutuo ipotecario

Si può associare al mutuo consolidamento debiti una somma aggiuntiva, richiedendo un mutuo liquidità. I mutui consolidamento debiti si realizzano assicurando alla banca delle garanzie reali sul prestiti con l’iscrizione di ipoteca volontaria su un bene immobile.

Permettono al mutuatario di contrarre i costi degli interessi correlati al prestito, con la possibilità di dilazionare il rimborso all’interno di un periodo più esteso, così da conseguire una rata mensile sostenibile. Le cifre conseguite dal mutuo ipotecario possono quindi essere impiegate dal cliente per l’estinzione dei debiti contratti precedentemente e la liquidità per l’acquisto desiderato.

Per saperne di più sulle potenzialità dei mutui ipotecari, continua a leggere gli articoli del nostro portale. Non lasciarti sfuggire le ultime novità.

Mutuo ipotecario consolidamento debiti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *