La richiesta di un mutuo implica l’analisi di diversi dettagli, che comprendono il controllo della convenienza della rata e della durata del piano di ammortamento. Lo stesso vale in caso di scelta del contratto di surrogazione, situazione in cui al titolare del finanziamento non spetta il versamento di oneri d’istruttoria o di spese di perizia. Ecco perché è bene informarsi su mutuo Unicredit surroga spread, un piano molto interessante per via dell’alto livello di flessibilità.
Prima di parlare nel dettaglio di mutuo Unicredit surroga spread vediamo le caratteristiche generali del piano. Unicredit propone ai clienti intenzionati a trasferire il mutuo acceso presso un altro istituto di credito il piano Trasloca Mutuo, riservato ai clienti che agiscono per scopi diversi da quello imprenditoriale.
Oltre a mutuo Unicredit surroga spread è bene approfondire anche altri dettagli, come per esempio i vantaggi derivanti dalla sottoscrizione di Mutuo Valore Italia Trasloca. Quali sono? La possibilità di usufruire di un check up annuale del piano per i mutui a tasso variabile e di uno 90 giorni prima della scadenza del periodo in caso di scelta del piano a tasso fisso.
Grazie a questo piano è possibile richiedere un finanziamento minimo di 30.000€ e uno massimo corrispondente al 100% del valore dell’immobile offerto in garanzia.
Per avere le idee chiare sui vantaggi di Mutuo Valore Italia Trasloca non è necessario concentrarsi esclusivamente su mutuo Unicredit surroga spread ma anche sulla durata dei piani di ammortamento.
Richiedere una surrogazione del mutuo con Unicredit significa avere la possibilità di scegliere un piano della durata compresa tra i 5 e i 30 anni in caso di mutuo a tasso variabile e dai 5 ai 20 anni in caso di mutuo a tasso fisso. Esiste anche la possibilità del piano a tasso misto, che consente di optare per un piano compreso tra i 5 e i 30 anni.
Prima di richiedere la portabilità del mutuo è fondamentale informarsi sullo spread, ossia il carico applicato dalla banca al tasso (si tratta di un valore che rappresenta l’effettivo guadagno dell’istituto di credito).
Cosa si deve sapere su mutuo Unicredit surroga spread? Che il valore in questione cambia a seconda che il mutuo sia a tasso fisso o a tasso variabile. Nel caso del mutuo a tasso variabile – parametrato sull’Euribor 3 mesi – lo spread minimo è pari all’1,10%.
Se la cifra richiesta non supera il 50% del valore dell’immobile lo spread non può essere superiore al 3,20% (in caso di scelta del tasso variabile).
Se invece si opta per un piano a tasso fisso e per la richiesta di un finanziamento non superiore al 50% del valore dell’immobile, lo spread minimo corrisponde all’1,50%.
0 comments