Il mutuo ipotecario fondiario, meglio noto come mutuo fondiario, è un finanziamento destinato all’acquisto di un immobile sul quale viene costituita un’ipoteca di primo grado. Si tratta di una particolare tipologia di mutuo immobiliare con peculiari caratteristiche relative sia alla durata, che può andare da un periodo minimo di 1 anno e mezzo a un massimo di 30 anni, sia al rapporto tra il valore immobiliare e quello della garanzia.
L’ipoteca posta sull’immobile non può infatti superare l’80% del valore dello stesso. Tuttavia è possibile ottenere somme fino al 100% del valore dell’immobile aggiungendo all’ipoteca di primo grado altre garanzie, ad esempio fideiussioni bancarie o polizze assicurative.
Il mutuo ipotecario fondiario rientra tra i finanziamenti a medio-lungo termine ed è caratterizzato da tassi di interesse piuttosto bassi, che generalmente si aggirano intorno al 3-6%. La somma di denaro richiesta viene versata in una singola soluzione tramite accredito sul conto corrente del beneficiario e il rimborso delle rate mensili avviene tramite RID.
Dopo aver corrisposto un quinto del debito il mutuatario può pretendere la riduzione della somma ipotecaria iscritta nel contratto. Sottoscrivendo un mutuo fondiario è inoltre possibile godere della riduzione del 50% dell’onorario notarile per l’atto di mutuo e estinguere in qualunque momento il mutuo, in misura parziale o totale, a fronte di una commissione omnicomprensiva.
0 comments