L’offerta di mutui chirografari si compone di numerose proposte, ma non è sempre chiaro per il potenziale cliente quali siano gli oneri contrattuali previsti. Passiamo in rassegna alcune tra le proposte più interessanti, mettendone in luce tutte le principali caratteristiche.
Nell’ambito del mutuo chirografario privati, Unicredit propone il prestito chirografario privato a tasso variabile. Come forse alcuni di voi sapranno, mediante il prestito chirografario il cliente consegue una somma da parte della banca rispettando una serie di condizioni.
Dovrà infatti restituire la somma in base a quanto disposto dal contratto con il pagamento periodico delle rate (composte da una quota capitale e una interessi), sulla scorta di un tasso di interesse variabile in rapporto all’andamento dell’Euribor (questo per quanto attiene l’offerta Unicredit, vi sono infatti anche linee di credito a tasso fisso).
Uno dei maggiori rischi delle proposte a tasso variabile è costituito dal possibile aumento rispetto al tasso di partenza. Ci possono essere inoltre variazioni sfavorevoli di commissioni e spese applicabili al finanziamento, qualora siano previste a livello contrattuale.
Se si determina l’estinzione anticipata, oppure il rimborso parziale, del finanziamento, è applicato il pagamento di un onere riportato sul contratto, a meno che il finanziamento non sia rivolto all’acquisto, costituzione o ristrutturazione di un immobile abitativo.
Ma entriamo nel merito dell’offerta. Il Prestito Chirografario Unicredit prevede un Tasso Annuo Effettivo Globale pari a 9,892%. L’importo minimo finanziabile è di 76.000 euro, mentre la durata varia dai 36 ai 180 mesi. Il piano di rimborso parte dal mese successivo alla data di erogazione.
Gli interessi di preammortamento decorrono dal momento dell’erogazione fino al giorno precedente la decorrenza del piano di ammortamento. Il pagamento delle rate può avvenire mediante addebito automatico su conto e SEPA Direct Debit Core oppure per cassa presso Unicredit. Il pagamento può avvenire con cadenza mensile o trimestrale. È presenta una polizza assicurativa facoltativa.
Se queste condizioni non vi convincono, una valida alternativa all’offerta Unicredit è costituita dal Mutuo Chirografario a tasso fisso di Banca di Bologna. In questo caso il credito erogato non può superare i 75 mila euro.
A fronte di un mutuo da 20 mila euro, basato su un piano di rimborso dalla durata quinquennale, avremo un Taeg alto pari al 18,26%. In termini pratici ciò significa che al termine del periodo di restituzione del finanziamento, il cliente avrà pagato alla banca un importo di 29.376,16 euro. Il prelievo si verifica al momento della stipula con l’erogazione da parte della Banca. Le rate sono comprensive di quota capitale e interessi. Eventuali rate di preammortamento sono composte solo da interessi.
0 comments