L’acquisto della prima casa d’abitazione è un’operazione che non deve essere sottovalutata. Per questo motivo effettuare una simulazione di mutuo prima casa può aiutare a scegliere con minor difficoltà il piano di ammortamento più adatto alle proprie esigenze.
Cominciamo l’elenco di opzioni relative a simulazione di mutuo prima casa concentrandoci sul prodotto Mutuo Spensierato di BNL Gruppo BNP Paribas. Si tratta di un mutuo a tasso fisso che, in caso di richiesta di 110.000€ da rimborsare in 20 anni, prevederebbe una rata mensile di 604,57€.
Il tasso finito corrisponde al 2,90% mentre il TAEG al 3,08%. Questa tipologia di mutuo prevede spese d’istruttoria e di perizia pari rispettivamente a 880 e 250€.
Un prodotto senza dubbio interessante quando si parla di simulazione di mutuo prima casa è Mutuo Domus Variabile di Banca Intesa. Per capire come funziona questa tipologia di mutuo facciamo un esempio concreto, ipotizzando sempre la richiesta di 110.000€ e la scelta di un piano di ammortamento della durata di 20 anni.
In questo caso la rata sarebbe pari a 529,59€, con un tasso variabile calcolato sulla base dell’Euribor 1 mese e un TAEG dell’1,69%.
Il prodotto in questione prevede spese d’istruttoria e oneri di perizia corrispondenti rispettivamente a 600 e 320€.
Un’alternativa che è utile analizzare in merito a simulazione di mutuo prima casa è l’offerta di Banca Popolare di Milano. Vediamo che caratteristiche ha prendendo ancora una volta come esempio la richiesta di 110.000€ da rimborsare attraverso un piano di ammortamento di 20 anni.
In questo caso si avrebbe una rata mensile pari a 519,79€, con tasso calcolato sulla base dell’Euribor 3 mesi e maggiorato di uno spread dell’1,35% (TAEG dell’1,45%). Il pacchetto prevede anche oneri di perizia e d’istruttoria pari a 800 e 214,72€.
L’ultima opzione che osserviamo riguardo a simulazione di mutuo prima casa è il Mutuo Tasso Variabile Sempre Light di UBI Banca.
Prendendo sempre per presupposto la richiesta di 110.000€ e la scelta di un piano di ammortamento della durata di 20 anni, si avrebbe una rata mensile pari a 525,76€, con un tasso calcolato sulla base dell’Euribor 1 mese e maggiorato di uno spread dell’1,40% (TAEG dell’1,46%).
Sono previste anche spese d’istruttoria e di perizia corrispondenti rispettivamente a 600 e 275€.
Questo mutuo può essere richiesto da persone fisiche di età inferiore agli 80 anni al momento della scadenza del piano di ammortamento.
0 comments