La simulazione mutuo online è fondamentale al momento della decisione dell’istituto di credito con il quale stipulare il contratto.
Per completare la simulazione mutuo è necessario prendere in considerazione diverse voci. Online si possono trovare numerosi comparatori che consentono di avere le idee chiare sull’entità della rata.
Al momento dell’inserimento delle informazioni bisogna fare attenzione a inserire non solo i riferimenti relativi alla cifra richiesta e al valore dell’immobile, ma anche le informazioni sulla propria situazione lavorativa e sul reddito mensile netto.
Per capire meglio come funziona una simulazione mutuo è utile fare un esempio specifico, chiamando in causa il piano Mutuo Domus Fisso di Banca Intesa. Per chiarire le idee in merito prendiamo come ipotesi la richiesta di 90.000€, e la scelta di rimborsare tale cifra con un piano di ammortamento della durata di 20 anni.
Tenendo conto dei valori appena citati e della scelta di un tasso fisso, si avrebbe una rata mensile pari a 463,87€. Il TAN e il TAEG in questo caso corrispondono rispettivamente al 2,20 e al 2,65% (il mutuo prevede spese di perizia e d’istruttoria corrispondenti rispettivamente a 320 e 400€).
Il risultato di questa breve simulazione di mutuo riguarda un piano per l’acquisto della prima casa di un dipendente a tempo indeterminato che percepisce uno stipendio mensile pari a 1.800€ netti.
Per non perderti le ultime novità in fatto di offerte e promozioni del mercato mutui, segui i prossimi aggiornamento del nostro portale.
0 comments